Диссертация на соискание ученой степени кандидата филологических наук. 10.02.05 – Романские языки. — Московский государственный лингвистический университет. — М., 2016. — 294 с. — Научный руководитель: кандидат филологических наук, доцент Ю.В. Романов. Актуальность исследования определяется необходимостью совершенствования лексикографического описания языков, создания...
Spezia: Istituto Superiore Cardarelli, s.a. — 41 p. Come tutto ebbe inizio. La lingua edenica e la pluralità come punizione. Dal Medioevo. Per iniziare: Le origini quasi nobili. Più o meno liberamente - Il senso della 'grammatica'. La situazione oggi. Dunque, anche così ad occhio... Sia detto tra parentesi. Come è avvenuto che l'Italiano ha vinto (e i dialetti hanno perso)....
Napoli: Università degli Studi di Napoli Federico II, 2005. — 315 p.
Questa ricerca è incentrata sui dizionari, prezioso e talvolta indispensabile strumento di lavoro per quanti rivolgono il proprio interesse professionale o la propria personale curiosità ai fatti che riguardano la lingua, nativa o acquisita. L'elaborazione tenta di conciliare in modo organico due direttive: da...
Cagliari: Condaghes, 2007. - 114 p. - (Paberiles). - ISBN: 88-86229-57-7
Due storie. La prima è la storia della lingua sarda, dai tempi dei nuraghi ai giorni nostri: come a dire, dalla lingua dei nuraghi di Tiscali, la lingua di Adamo, alla lingua telematica Di Tiscali, clicca-clicca il mouse, in cerca di linguaggi globali. La seconda (il condaghe) è la storia di una cittadina...