Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Cesana Gianni. Dizionario ragionato dei sinonimi e contrari

  • Файл формата pdf
  • размером 3,80 МБ
Cesana Gianni. Dizionario ragionato dei sinonimi e contrari
Milano: De Vecchi, 1995. — 637 pagine.
l libro da tenere sempre sulla scrivania, a casa e in ufficio, per trovare la parola più adatta a ciascuna circostanza ed esprimere con esattezza l'idea che hai in mente.
- Ci sono 12 modi per dire 'scrivere': tu quanti ne conosci?
- 22 modi per dire 'camminare': quanti ne sai usare?
- 14 parole diverse per 'cercare': quale ti serve?
- 17 termini per indicare una 'calzatura': quale preferisci?
- 25 vocaboli per descrivere una sfumatura di rosso: quale vuoi?
Uno strumento facilissimo da utilizzare, grazie al ricchissimo indice che rimanda a migliaia di parole, spegate e valutate nei loro significati precisi, per comunicare in modo personale e inconfondibile, forte e incisivo o delicato e dolcissimo.
Proprio quando da più parti si evidenzia un'involuzione progressiva della lingua parlata e scritta (sia per l'introduzione massiccia di barbarismi, sia per la disaffezione al lavoro di penna), per contrappunto si presentano ottimi segnali che fanno intendere un rinnovato e diffuso interesse per la sintassi e la semantica. Ne è testimonianza il successo clamoroso di libri e trasmissioni radiotelevisive sulla lingua, nonché di dizionari in genere che aiutano a ben comprendere e utilizzare le parole. Su un argomento che potrebbe apparire solo scolastico, ma che in effetti non lo è, deriva anche la necessità di pubblicazioni specializzate che diano nuovo impulso e dinamismo allo studio dell'etimologia.
Da qui nasce l'esigenza di riproporre questo Dizionario ragionato dei sinonimi e dei
contrari che nella sua nuova edizione è stato ampliato e arricchito con tutte le voci che meglio possano accrescere il patrimonio lessicale di ognuno.
I termini aggiunti in questa edizione sono circa duemila: si tratta per lo più di parole già in uso da tempo ma che negli ultimi vent'anni hanno spesso assunto anche un senso diverso da quello originano, e di parole completamente nuove - specialmente straniere - che ormai sono entrate nel linguaggio comune. Inoltre ho preso in considerazione parecchie espressioni gergali per coloro che "volendo sciacquare i panni in Arno" si trovassero in difficoltà.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация