Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Mariotti Scevola. Scritti medievali e umanistici

  • Файл формата pdf
  • размером 74,97 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Mariotti Scevola. Scritti medievali e umanistici
A cura di Silvia Rizzo. — 3. ed. accresciuta e corretta. — Roma: Edizioni di storia e letteratura, 2010. — 440 p. — (Storia e letteratura, 137). — ISBN 978-88-6372-148-5.
Indice: Prefazione. Premessa alla seconda edizione. Premessa alla terza edizione. Luxorius e Lisorius. Strofe saffiche e pseudosaffiche ritmico-quantitative. Sull’Indovinello veronese. Per il testo dei carmi di San Pier Damiani. Comoediae De Babione versus 179 explicatur. Lo spurcum additarnentum ad Apul. met. 10, 21. Note testuali a Bellino Bissolo. Sul testo dei prologhi metrici di Giacomo di Dinant. Il cristianesimo di Stazio in Dante secondo il Poliziano. Il canto VI del Paradiso. La Philologia del Petrarca. Arlia. Sul testo di alcuni epigrammi attribuiti a Lorenzo Valla. Sul testo e le fonti comiche della Chysis di E.S. Piccolomini. Contributi al testo della Comedia Pamphile di Donisius (con S. Rizzo). La corrispondenza poetica fra Giano Pannonio ed Enea Silvio Piccolomini. Note su alcuni epigrammi di Orazio Romano. Cornelii Galli Hendecasyllabi (con un’appendice di A. Campana). Recensione a Scritti inediti di Benedetto Colucci da Pistoia a cura di A. Frugoni. Volaterranae urbes = Volaterrae in Naldo Naldi. Per una nuova edizione dei carmi Catini di Govanni Pico della Mirandola. Per lo studio dei Dialoghi del Pontano. Recensione a I. I. Pontani Carmina. Ecloghe, elegie, liriche a cura di J. Oeschger. 24. Per una nuova edizione dei carmi di Girolamo Carbone. Per il riesame di un’ode latina dell’Ariosto. Cronologia di congetture e congetture superflue. Note sull’Ifigenia in Aulide tradotta da Jacques Amyot. La leggenda di Petronio Antigenide (Sulla fortuna di un carme epigrafico pesarese). Schede. Postilla su un verso di Lorenzo Vitelli. Note testuali a due carmi di Moggio Moggi. Note al testo dell’Hermaphroditus del Panormita. Sull’iscrizione metrica latina della Fontana Maggiore di Perugia. La Grecia nella poesia del Marullo. Indice delle cose notevoli. Indice degli studiosi.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация