Padova: CLESP, 1987. — III, 490 p.
Indice: Premessa. Teoria ed esperienze nella ricerca toponomastica. Introduzione alla toponomastica veneta. Metodologia dell’indagine antroponimico-toponomastica. Problemi di toponomastica veneta preromana. Toponomastica celtica nell’Italia settentrionale. Venezia, la laguna e il litorale nell’interpretazione toponomastica. Osservazioni sulla toponomastica del Delta padano. Osservazioni sulla toponomastica “barbarica” veronese. Problemi storico-linguistici cimbri. Sulla storia degli insediamenti umani nell’area “cimbra”. Ancora alcune considerazioni sulla toponomastica cimbra. Attraverso la toponomastica urbana medievale in Italia. Albignasego e la toponomastica del suo territorio. Toponomastica e dialetto pagotto. Appunti di toponomastica dell’area portogruarese. Di alcuni filoni neolatini della toponomastica altoatesina.
Appunti sulle confinazioni alpine: la Marmolada. Indice onomastico. Bibliografia.